
Xylella fastidiosa: passaporto verde anche per altre piante
60
0
Con una nota del 15 febbraio 2018 la Commissione Europea ha aggiornato l’elenco delle piante potenziali che possono ospitare la Xylella fastidiosa e per le quali è necessario il rilascio del passaporto verde per essere commercializzate.
A comunicarlo è stato l’ultimo numero di FlorNews, il bollettino di informazione per la floricoltura a cura del Centro Servizi per la Floricoltura della Regione Liguria (CSF) di Sanremo. Come spiega FlorNews, all’elenco sono state aggiunte le seguenti piante: Coronilla glauca, Euryops chrysanthemoides, Medicago sativa, Prunus cerasus, Calicotome spinosa, Juglans regia.
Per maggiori informazioni ed elenco completo clicca qui.
Related posts:
- Allarme Xylella in Puglia, 10 mln di piante colpite per 1 mld di danni
- XXI Meeting Nazionale Associazione Italiana Piante Carnivore (AIPC), 9-10 giugno, Villa dei Leoni Mira (Ve)
- Piante per il giardino italiano, 2° ciclo de Le Giornate di Studi di Orticola 2017-2020
- Approvati riorganizzazione AGEA e nuove norme su piante officinali