Home Attualità Vallelata e Legambiente: 1000 alberi piantati a novembre
Vallelata e Legambiente: 1000 alberi piantati a novembre

Vallelata e Legambiente: 1000 alberi piantati a novembre

18
0

Sono iniziate le piantumazioni nelle 5 aree verdi vincitrici del concorso “Insieme piantiamo Alberi” lanciato da Vallelata con il coinvolgimento di alcuni istituti scolastici.

 

Con la messa a dimora di 1.000 alberi e arbusti, entra nella sua fase finale la campagna “Insieme piantiamo alberi” lanciata da Vallelata e Legambiente con l’obiettivo di arricchire il patrimonio arboreo di alcune aree verdi distribuite lungo tutto il territorio italiano e di sensibilizzare in particolare i più giovani alla sua tutela.

 

Un’iniziativa con cui Vallelata contribuisce agli obiettivi di LIFE Terra, progetto Europeo di cui Legambiente è partner italiano, che ha come obiettivo la piantumazione di 500 milioni di alberi in Europa per contrastare gli impatti del cambiamento climatico.

 

Le aree verdi in cui saranno piantati i nuovi alberi sono collocate in 5 regioni e sono state scelte dai cittadini che le hanno votate tra una rosa di 10 sul sito https://insiemepiantiamoalberi.vallelata.it/

 

La preferenza è andata a:
• In Emilia-Romagna, a Ferrara: A.R.E. Schiaccianoci
• nel Lazio, a Tivoli (Roma): Villa Adriana
• in Lombardia, a Paderno Dugnano (Milano): Parco Lago Nord
• in Sardegna, a Telti (Sassari): Area verde tra le colline della Gallura
• in Sicilia, a Favara (Agrigento): Parco di Giufà – area sud

 

Aceri, cerri, lecci, pini domestici e tamerici sono solo alcune delle varietà di piante che saranno coinvolte nella piantumazione di novembre – mese in cui si celebra anche la “Giornata Nazionale degli Alberi” (il 21 novembre) – selezionate con la consulenza di esperti agronomi in modo specifico per ogni località, così da integrarsi al meglio nell’ecosistema del posto. Una volta piantati, Legambiente si occuperà della cura degli alberi per i prossimi 3 anni.

 

Coinvolti nell’iniziativa anche i più giovani, grazie alla collaborazione con alcuni istituti scolastici dei comuni di Ferrara, Tivoli, Paderno Dugnano, Telti e Favara. Gli studenti delle scuole primarie e secondarie avranno infatti la possibilità di partecipare alla giornata-evento di piantumazione che riguarderà il loro comune nelle settimane centrali di novembre. In quell’occasione riceveranno un kit per occuparsi del verde anche a casa, mentre nei prossimi mesi potranno fruire a scuola di una lezione su temi ambientali tenuta dagli esperti Legambiente.