
La principale fiera internazionale per il verde urbano e gli spazi aperti, a Norimberga dal 14 al 17 settembre, propone temi di tendenza, innovazioni e un programma ad ampio raggio.
GaLaBau, la principale fiera internazionale per il verde urbano e gli spazi aperti, torna al centro esposizioni di Norimberga dal 14 al 17 settembre 2022. Con temi di tendenza, innovazioni entusiasmanti e un programma ad ampio raggio, ha molto da offrire ai professionisti del settore. Il “ricongiungimento familiare” per il settore del giardinaggio e del verde avrà questa volta un tratto distintivo: per la prima volta, i 14 padiglioni espositivi che esporranno la gamma completa di soluzioni per la progettazione, realizzazione e manutenzione di giardini, parchi e spazi verdi essere collegati da un thread chiave. “Lavorare insieme per un futuro rispettoso del clima” sarà l’obiettivo di quest’anno. Dedicato principalmente alle sfide della protezione del clima, avrà un alto profilo nella sede attraverso il formato Green-blue path.
Molte le novità che saranno proposte in tutte le categorie espositive di GaLaBau, dalla progettazione alla costruzione e manutenzione di spazi urbani, verdi ed esterni. Per citare solo alcuni esempi: i visitatori possono aspettarsi innovazioni relative all’uso di materiali riciclabili al 100%, produzione che preserva le risorse e uso dei prodotti, riduzione di CO2 nella catena di approvvigionamento, sistemi di azionamento ecologici, emissioni ridotte e zero soluzioni, alberi rispettosi del clima e prodotti di lunga durata.
Lavorare insieme per un futuro rispettoso del clima: GaLaBau 2022 questo il tema chiave dell’edizione 2022. L’obiettivo della fiera è attirare l’attenzione e garantire la massima visibilità: il nuovo Percorso verde-blu sarà un modo per dare vita all’argomento e fornirà uno strumento visivo di navigazione a tutti i visitatori. Ad esempio, speciali bandiere presso gli stand degli espositori mostreranno che in quello stand sono esposti prodotti e soluzioni sul tema “Lavorare insieme per un futuro rispettoso del clima”. Le presentazioni rilevanti nei vari forum, la zona di mobilità elettrica nell’area dimostrativa e il Congresso mondiale dei parchi urbani in Europa sono anche alcuni degli elementi del programma inseriti nel Percorso verde-blu. Nel catalogo, nel database degli espositori e dei prodotti, nella panoramica del programma di supporto sito web e nell’app, tutti gli espositori, le presentazioni e le caratteristiche del programma rilevanti saranno evidenziati con l’etichetta Green-blue path. L’argomento sarà comunque impossibile da trascurare nelle comunicazioni che arriveranno a breve.