L’Associazione Florovivaisti Italiani reclama un ruolo da protagonista nell’attuazione nazionale delle nuove strategie europee sulla sostenibilità economica e sociale.
Il progetto “Autofitoviv – buone pratiche per l’autocontrollo e la gestione fitosanitaria sostenibile nel vivaismo ornamentale”. Vediamo in che cosa consiste.
Sono stati nominati i premiati della ventunesima edizione de La Città per il Verde. La cerimonia di assegnazione si terrà in diretta streaming con due […]
Nel primo Manifesto del settore, l’appello dell’Associazione Florovivaisti Italiani a cittadini e politica. Si lavori in prospettiva tutela ambiente e non solo sulla crisi.
Sensori, container a temperatura controllata, imballaggi biodegradabili: sperimentazione su ulivo, ligustro, viburno, acero e cipresso. Il convegno di presentazione del progetto In.Tra.Viva. si […]
Il dialogo di Paolo Pejrone, l’architetto e paesaggista torinese che ha progettato alcuni dei giardini più belli del mondo, sarà disponibile dal 12 ottobre […]
Bellanova: “Green deal che vogliamo realizzare ha bisogno anche di una grande mobilitazione delle coscienze a partire dalle nuove generazioni”. Mipaaf aderisce a […]